Chiesa di Santa Maria del Patire (chiesa, abbaziale) - Corigliano-Rossano (CS)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1800006733 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, abbaziale, Chiesa di Santa Maria del Patire
Chiesa di Santa Maria del Patire (chiesa, abbaziale) - Corigliano-Rossano (CS)  
Chiesa di Santa Maria del Patire (chiesa, abbaziale) - Corigliano-Rossano (CS)  
1970-1970 
1705-1705 
1806-1806 
1672-1672 
1752-1752 
1101-1105 
1152-1152 
Basilica con torre campanaria ad ovest, collocata come centro monastico isolato tra Rossano e Corigliano. Presenta una pianta rettangolare a tre navate absidate ed un tetto interno a capriate a vista. La navata centrale è divisa dalle laterali 6 colonne in conci di arenaria a settori prive di capitelli sulle quali si impostano archi a sesto acuto su cui poggiano i muri delle alzate della navata centrale, muniti di due coppie di finestre a tutto sesto. Il presbiterio è coperto da tre cupole fortemente depresse non visibili dall’esterno; ai due pilastri che sorreggono la cupola centrale sono addossate due colonne. La facciata basilicale è munita di un grande portale ogivale al di sopra del quale si apre una finestra circolare. Altra finestratura è posta al vertice della cuspide; fasciata di conci bianchi e gialli alternati, risulta tamponata mentre, al lato del portale, vi sono due finestre a tutto sesto con conci a vista e cornice piatta sorretta da due dadi 
Chiesa di Santa Maria del Patire (chiesa abbaziale)chiesa ( abbaziale) 
00006733 
18 
1800006733 
Basilica con torre campanaria ad ovest, collocata come centro monastico isolato tra Rossano e Corigliano. Presenta una pianta rettangolare a tre navate absidate ed un tetto interno a capriate a vista. La navata centrale è divisa dalle laterali 6 colonne in conci di arenaria a settori prive di capitelli sulle quali si impostano archi a sesto acuto su cui poggiano i muri delle alzate della navata centrale, muniti di due coppie di finestre a tutto sesto. Il presbiterio è coperto da tre cupole fortemente depresse non visibili dall’esterno; ai due pilastri che sorreggono la cupola centrale sono addossate due colonne. La facciata basilicale è munita di un grande portale ogivale al di sopra del quale si apre una finestra circolare. Altra finestratura è posta al vertice della cuspide; fasciata di conci bianchi e gialli alternati, risulta tamponata mentre, al lato del portale, vi sono due finestre a tutto sesto con conci a vista e cornice piatta sorretta da due dadi 
Chiesa di Santa Maria del Patire 
Corigliano-Rossano (CS) 
1800006733 
chiesa-abbaziale 
proprietà Stato 
bibliografia specifica: Candido M. - Eskinat D - 1964 
bibliografia di corredo: Bozzoni C - 1974 
bibliografia di corredo: Cappelli B - 1955 
bibliografia di corredo: Cappelli B - 1962 
bibliografia di corredo: Gradilone A - 1926 
bibliografia di corredo: Orsi P - 1929 
bibliografia di corredo: Russo F - 1962 
bibliografia di corredo: Venditti A - 1967 
bibliografia specifica: Cozzalusi G - 1900 
bibliografia specifica: Loiacono P - 1934 
bibliografia specifica: Russo F - 1964 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here