S. Giorgio al corso (chiesa, parrocchiale) - Reggio di Calabria (RC)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1800157467 an entity of type: Construction

chiesa, parrocchiale, S. Giorgio al corso
S. Giorgio al corso (chiesa, parrocchiale) - Reggio di Calabria (RC)  
S. Giorgio al corso (chiesa, parrocchiale) - Reggio di Calabria (RC)  
S. Giorgio al corso (chiesa parrocchiale)chiesa ( parrocchiale) 
La Chiesa di S. Giorgio è caratterizzata da un impianto a croce latina ad una sola navata con quattro cappelle per ogni lato, voltate a botte, e divise da pilastri rivestiti in marmo. Tra queste è quella del Crocefisso concepita come cappella dedicata ai Caduti. All'incrocio della nave con il transetto, su quattro arcate, si erge la cupola impostata su alto tamburo finestrato. all'interno di quest'ultimo, lungo l'alta cornice ad anello, si alternano a rilievo fronde di palme, teste di angeli e di soldati. L'area absidale, separata da arco trionfale, presenta il catino decorato a mosaico negli anni '70 con l'immagine di Cristo in cattedra con i suoi angeli. La pavimentazione è in lastre di marmo grigio di Billiemi, decorato con pietra chiara di Trani. Il prospetto sulla piazza è caratterizzato da un arco di trionfo romano fiancheggiato da pilastri e sormontato da trabeazione e timpano triangolare. Il prospetti laterali sono trabeati e scanditi da lesene 
1926-1926 
1927-1927 
1928-1929-1928-1929 
1934-1935-1934- 1935 
1988-1990-1988-1990 
26.05.1935-26.05.1935 
1800157467 
chiesa-parrocchiale 
00157467 
18 
1800157467 
La Chiesa di S. Giorgio è caratterizzata da un impianto a croce latina ad una sola navata con quattro cappelle per ogni lato, voltate a botte, e divise da pilastri rivestiti in marmo. Tra queste è quella del Crocefisso concepita come cappella dedicata ai Caduti. All'incrocio della nave con il transetto, su quattro arcate, si erge la cupola impostata su alto tamburo finestrato. all'interno di quest'ultimo, lungo l'alta cornice ad anello, si alternano a rilievo fronde di palme, teste di angeli e di soldati. L'area absidale, separata da arco trionfale, presenta il catino decorato a mosaico negli anni '70 con l'immagine di Cristo in cattedra con i suoi angeli. La pavimentazione è in lastre di marmo grigio di Billiemi, decorato con pietra chiara di Trani. Il prospetto sulla piazza è caratterizzato da un arco di trionfo romano fiancheggiato da pilastri e sormontato da trabeazione e timpano triangolare. Il prospetti laterali sono trabeati e scanditi da lesene 
Reggio di Calabria (RC) 
proprietà Ente religioso cattolico 
S. Giorgio al corso 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here