centro storico, di crinale, collinare, agricolo, Gimigliano Inferiore (IX)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1800174454 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

Gimigliano Inferiore
centro storico, di crinale, collinare, agricolo, Gimigliano Inferiore (IX) 
centro storico, di crinale, collinare, agricolo, Gimigliano Inferiore (IX) 
Gimigliano si compone di due parti: Gimigliano Superiore (in dialetto "Susu") a quota 509 metri e Gimigliano Inferiore (in dialetto "Jiusu") a quota 618 m. L’abitato, arroccato su uno sperone naturale, presenta un impianto urbano prettamente medievale, con un unico percorso matrice centrale che corre lungo il crinale e gli altri trasversali che degradano andando a formare dei comparti urbani compatti e rettangolari. Tra i monumenti figurano: la chiesa dell’Assunta 
centro storico di crinale, collinare, agricolo 
00174454 
18 
1800174454 
Fu fondata, intorno al IX secolo, da profughi delle località della costa ionica, esposte a continue incursioni saracene. In seguito, un decreto dell’imperatore bizantino Niceforo Foca stabilì il concentramento di tutti gli abitanti sparsi sui monti dell’interno in due villaggi, cui fu dato il nome di Gimigliano Superiore e Gimigliano Inferiore. La sua storia ha seguito quella della baronia e poi del principato di Tiriolo che, dopo essere appartenuto ai De Reggio e, fino alla seconda metà del Quattrocento, ai Ruffo, passò ai Carafa di Soriano e ai Cicala. Già colpita da un terremoto, nel Seicento, fu danneggiata anche dal nubifragio e dal sisma che si abbatterono sulla zona nella seconda metà del XVIII secolo. Subì altri danni dal terremoto dell’inizio del Novecento 
Gimigliano si compone di due parti: Gimigliano Superiore (in dialetto "Susu") a quota 509 metri e Gimigliano Inferiore (in dialetto "Jiusu") a quota 618 m. L’abitato, arroccato su uno sperone naturale, presenta un impianto urbano prettamente medievale, con un unico percorso matrice centrale che corre lungo il crinale e gli altri trasversali che degradano andando a formare dei comparti urbani compatti e rettangolari. Tra i monumenti figurano: la chiesa dell’Assunta 
Gimigliano Inferiore 
1800174454 
centro storico di crinale, collinare, agricolo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here