centro storico, di fondovalle, collinare, San Roberto (XX)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1800177834 entità di tipo: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

San Roberto
enit
centro storico, di fondovalle, collinare, San Roberto (XX) 
post 1908-post 1908 
Il centro storico, gravemente danneggiato dal terremoto del 1908, mostra i segni della ricostruzione avvenuta a seguito dello stesso. Le emergenze architettoniche principali si rifanno alle tecniche e agli stilemi del periodo 
centro storico di fondovalle, collinare 
00177834 
18 
1800177834 
Fu fondata nel X secolo dagli abitanti di Fiumara dei Mori i quali, per sfuggire alle incursioni saracene, cercarono riparo sulle alture circostanti. Il toponimo riflette il nome dell’omonimo Santo, che fu un monaco benedettino, vissuto nel secolo XI. Non manca però chi ritiene che il borgo sia stato così chiamato forse in omaggio a Roberto il Guiscardo, protettore di Napoli e della Sicilia contro i pirati arabi. Casale di Fiumara ne condivise le sorti venendo assoggettata alla signoria dei Sanseverino di Terranova Sappo Minulio. A questi, nella seconda metà del Quattrocento, subentrarono i Carafa che la tennero fino alla fine del XVI secolo. Ultimi feudatari furono i Ruffo. Il terremoto del 5 febbraio 1783 fu rovinoso, causò il crollo di parte degli edifici e lesionò le restanti case rendendole inabitabili. Il terremoto del 1905 produsse danni. Furono demolite 17 case e riparate 59. Lesionata ai quattro angoli la chiesa parrocchiale già danneggiata dal terremoto del 1894. Quello del 1907 causò danni all’abitato: furono danneggiate 154 case delle quali 95 in modo lieve. Infine, il terremoto del 1908 fu devastante e causò la distruzione pressoché completa del paese e delle frazioni e borgate del comune. Su un totale di circa 410 case ne rimasero in piedi solo 3, gravemente danneggiate e cadenti; tutte le altre, anche quelle edificate con buona muratura di pietre o mattoni e calce, la chiesa, il campanile, il municipio, le scuole, furono ridotti a un mucchio di macerie 
Il centro storico, gravemente danneggiato dal terremoto del 1908, mostra i segni della ricostruzione avvenuta a seguito dello stesso. Le emergenze architettoniche principali si rifanno alle tecniche e agli stilemi del periodo 
San Roberto 
1800177834 
centro storico di fondovalle, collinare 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse