Bufardeci (palazzo, plurifamiliare) - Siracusa (SR)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1900115110 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
palazzo, plurifamiliare, Bufardeci
Bufardeci (palazzo, plurifamiliare) - Siracusa (SR)
Bufardeci (palazzo, plurifamiliare) - Siracusa (SR)
Bufardeci (palazzo plurifamiliare)palazzo ( plurifamiliare)
Il palazzo presenta una tipologia a corte. Gli ambienti del piano terra si distribuiscono attorno al cortile centrale porticato su tre lati, nord, est, ed ovest, al quale si accede attraverso l'androne voltato a botte. Dai portici colonnati del cortile si accede allo scalone dell'ala ovest che porta ai piani superiori, ed al simmetrico scalone che originariamente aveva la stessa funzione, mentre attualmente da l'accesso solo al primo piano dell'ala nord est. Due scale su archi rampanti poste simmetricamente sotto il portico danno l'accesso al primo piano dell'ala sud ovest, sud ed est. Dallo scalone dell'ala est si accede ad un ampio vestibolo che distribuisce gli appartamenti del piano nobile
1943/04/04-1943/04/04
1990/00/00-1990/00/00
1850/00/00-1850/00/00
1867/00/00-1867/00/00
1693/01/11-1693/01/11
1835/00/00-1835/00/00
1877/00/00-1890/00/00
1839/03/20-1839/03/20
1843/08/08-1843/08/08
1871/02/00-1871/02/00
1900/07/12-1901/08/24
1901/08/19-1901/08/19
1937/04/23-1937/06/30
1948/03/01-1948/03/01
1900115110
palazzo-plurifamiliare
00115110
19
1900115110
Il palazzo presenta una tipologia a corte. Gli ambienti del piano terra si distribuiscono attorno al cortile centrale porticato su tre lati, nord, est, ed ovest, al quale si accede attraverso l'androne voltato a botte. Dai portici colonnati del cortile si accede allo scalone dell'ala ovest che porta ai piani superiori, ed al simmetrico scalone che originariamente aveva la stessa funzione, mentre attualmente da l'accesso solo al primo piano dell'ala nord est. Due scale su archi rampanti poste simmetricamente sotto il portico danno l'accesso al primo piano dell'ala sud ovest, sud ed est. Dallo scalone dell'ala est si accede ad un ampio vestibolo che distribuisce gli appartamenti del piano nobile
Siracusa (SR)
proprietà privata
Bufardeci
bibliografia di corredo: Barbano M - 1978
bibliografia di corredo: Mauceri L - 1910
bibliografia specifica: Agnello Giuseppe - 1969
bibliografia di corredo: Carbone S., Grasso M., Lentini F - 1986
bibliografia di corredo: Lentini F., Vezzani L - 1978
bibliografia di corredo: Lentini F., Carbone S., Grasso M - 1987
bibliografia di corredo: Bordone G - 1987
bibliografia specifica: Agnello Giuseppe - 1968
bibliografia specifica: Blunt Anthony - 1968
bibliografia specifica: Giansiracusa Paolo - 1981
bibliografia specifica: Nicolosi Salvatore - 1982
bibliografia specifica: Privitera Antonio - 1980
bibliografia di corredo: Carbone S., Grasso M., Lentini F - 1982
bibliografia specifica: Comandè Giovanni Battista - 1965
bibliografia di corredo: Agnello Nunzio - 1891
bibliografia di corredo: Bufardeci Emilio - 1868
<https://w3id.org/arco/resource/CulturalPropertyPart/1900115110-part-secondo-piano-ala-nord-saletta>