S. Giorgio Martire (chiesa, madre) - Caccamo (PA)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1900115153 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, madre, S. Giorgio Martire
S. Giorgio Martire (chiesa, madre) - Caccamo (PA)  
S. Giorgio Martire (chiesa, madre) - Caccamo (PA)  
1466/00/00-1466/00/00 
1526/00/00-1526/00/00 
1700/00/00-1700/00/00 
1939/00/00-1939/00/00 
1950/00/00-1950/00/00 
1955/00/00-1955/00/00 
1614/00/00-1614/00/00 
1655/00/00-1655/00/00 
-1326/00/00 
1450/00/00- 
1477/00/00-1666/00/00 
1480/00/00-1480/00/00 
1484/00/00- 
1499/00/00-1815/00/00 
1582/00/00-1582/00/00 
1614/00/00-1660/00/00 
1627/00/00-1650/00/00 
1641/00/00-1641/00/00 
1645/00/00-1645/00/00 
1651/00/00-1659/00/00 
1654/00/00-1654/00/00 
1660/00/00-1660/00/00 
1666/00/00-1666/00/00 
1682/00/00-1682/00/00 
1693/00/00-1693/00/00 
1780/00/00-1780/00/00 
L'impianto strutturale è in muratura portante continua. Lo schema basilicale, con le pareti della navata centrale poggianti sui sostegni puntiformi corrispondenti alle colonne monolitiche, ha reso necessaria la realizzazione di un sistema di contrafforti esterni. Così il sostegno di queste pareti e la controspinta che bilancia la pressione della volta centrale, sono affidati a porzioni murarie, quattro per lato, che, poste perpendicolarmente alle pareti tra una finestra e l'altra e sagomate in maniera da rispondere alle esigenze statiche, oltrepassano le navate laterali, scaricando i pesi lungo i muri perimetrali. Il piano della chiesa nella parte SE è appoggiato su strutture murarie di sostegno che formano un alto basamento 
S. Giorgio Martire (chiesa madre)chiesa ( madre) 
00115153 
19 
1900115153 
+1 
L'impianto strutturale è in muratura portante continua. Lo schema basilicale, con le pareti della navata centrale poggianti sui sostegni puntiformi corrispondenti alle colonne monolitiche, ha reso necessaria la realizzazione di un sistema di contrafforti esterni. Così il sostegno di queste pareti e la controspinta che bilancia la pressione della volta centrale, sono affidati a porzioni murarie, quattro per lato, che, poste perpendicolarmente alle pareti tra una finestra e l'altra e sagomate in maniera da rispondere alle esigenze statiche, oltrepassano le navate laterali, scaricando i pesi lungo i muri perimetrali. Il piano della chiesa nella parte SE è appoggiato su strutture murarie di sostegno che formano un alto basamento 
+1 
S. Giorgio Martire 
Caccamo (PA) 
1900115153 
chiesa-madre 
proprietà Ente religioso cattolico 
bibliografia di corredo: Inveges Agostino - 1651-1709 
bibliografia di corredo: Lo Bianco Comparato Giuseppe - 1978 
bibliografia di corredo: TOURING CLUB ITALIANO - 1989 
bibliografia di corredo: Associazione turistica Pro loco - 1978 
bibliografia di corredo: Cimò Vincenzo - 1988 
bibliografia di corredo: Cuccia Antonio - 1988 
bibliografia di corredo: Giacomazzi Giacomo - 1965 
bibliografia di corredo: Nicotra F - 1907 
bibliografia di corredo: s.n - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here