San Ciro a Maredolce (chiesa, minore) - Palermo (PA)
https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1900382094 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage
chiesa, minore, San Ciro a Maredolce
San Ciro a Maredolce (chiesa, minore) - Palermo (PA)
San Ciro a Maredolce (chiesa, minore) - Palermo (PA)
San Ciro a Maredolce (chiesa minore)chiesa ( minore)
Fabbrica con muri perimetrali in conci di pietra squadrata calcarenitica. Tutta la costruzione è delimitata in un quadrato murario da cui fuoriescono solo le tre absidi L'aula è definita con volta superiore a botte, ordita longitudinalmente ed è sovrastata da tetto ligneo con capriate a capanna. L'abside e le sue cappelle laterali sono con volte a catino, i corpi laterali (sacrestia e canonica), si fermano al primo ordine in elevato. La facciata si sviluppa con diversa estensione dei due ordini limitandosi, quello superiore, alla sola larghezza della navata centrale. Fra i due piani, vi sono volute di raccordo. L'andamento planimetrico è ad unica navata antistante il prospetto principale, vi è un sagrato in pietra raccordato al terreno circostante con due rampe di scale in pietra.Nel piano interrato -1 vi è una cripta, realizzata in una parte al di sotto della navata centrale
1656 ante-1656
1656 ca-1656 ca
1656 post-1656 ca
1656-1656 ca
1826 ca-1826 ca
1874 ca-1874 ca
1965 ca-1965 ca
1981 ca-1981 ca
1983/11/14 ca-1983/11/14 ca
1984/11/09 post-1984/11/09 post
1989/02/27 ca-1989/02/27 post
2002/01/01 post-2002/01/01 post
2017/04/01 post-2017/04/01 post
2018/10/01 post-2018/10/01 post
1900382094
chiesa-minore
00382094
19
1900382094
Fabbrica con muri perimetrali in conci di pietra squadrata calcarenitica. Tutta la costruzione è delimitata in un quadrato murario da cui fuoriescono solo le tre absidi L'aula è definita con volta superiore a botte, ordita longitudinalmente ed è sovrastata da tetto ligneo con capriate a capanna. L'abside e le sue cappelle laterali sono con volte a catino, i corpi laterali (sacrestia e canonica), si fermano al primo ordine in elevato. La facciata si sviluppa con diversa estensione dei due ordini limitandosi, quello superiore, alla sola larghezza della navata centrale. Fra i due piani, vi sono volute di raccordo. L'andamento planimetrico è ad unica navata antistante il prospetto principale, vi è un sagrato in pietra raccordato al terreno circostante con due rampe di scale in pietra.Nel piano interrato -1 vi è una cripta, realizzata in una parte al di sotto della navata centrale
Palermo (PA)
1
proprietà Ente religioso cattolico
San Ciro a Maredolce
1