Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas (museo, pubblico, etnografico) - Sedini (SS) (XVII; XX, ultimo quarto)

https://w3id.org/arco/resource/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/2000047749 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

museo, pubblico, etnografico, Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas
Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas (museo, pubblico, etnografico) - Sedini (SS) (XVII; XX, ultimo quarto) 
Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas (museo, pubblico, etnografico) - Sedini (SS) (XVII; XX, ultimo quarto) 
-1940  1992- 
Di origine incerta, forse risalente al periodo Eneolitico, con aggiunte e modifiche operate nel corso dei secoli, la “Casa delle Fate” è realizzata interamente in un masso enorme di roccia calcarea a strapiombo su un precipizio. Tale roccia costituisce quindi la copertura e gran parte della struttura muraria; ne consegue quindi che solo una parete verticale è costituita per intero da muratura in blocchi di tufo. L'edificio presenta finestre rettangolari di varie dimensioni che si aprono a diverse altezze. Si articola su due piani nei quali sono stati ricavati tre mini appartamenti; tali trasformazioni gli hanno fatto perdere gran parte della sua originalità. Ancora intatti, invece, restano i sotterranei, costituiti da grotte naturali, con pavimentazione, strutture murarie e copertura ancora in roccia 
Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas (museo pubblico, etnografico)museo ( pubblico, etnografico) 
00047749 
20 
2000047749 
+2 
Di origine incerta, forse risalente al periodo Eneolitico, con aggiunte e modifiche operate nel corso dei secoli, la “Casa delle Fate” è realizzata interamente in un masso enorme di roccia calcarea a strapiombo su un precipizio. Tale roccia costituisce quindi la copertura e gran parte della struttura muraria; ne consegue quindi che solo una parete verticale è costituita per intero da muratura in blocchi di tufo. L'edificio presenta finestre rettangolari di varie dimensioni che si aprono a diverse altezze. Si articola su due piani nei quali sono stati ricavati tre mini appartamenti; tali trasformazioni gli hanno fatto perdere gran parte della sua originalità. Ancora intatti, invece, restano i sotterranei, costituiti da grotte naturali, con pavimentazione, strutture murarie e copertura ancora in roccia 
+2 
Museo Tradizioni Etnografiche dell'Anglona Domus de Janas 
Sedini (SS) 
2000047749 
museo-pubblico, etnografico 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bibliografia di corredo: Mossa, Vico - 1981 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here