Catalogue Record n: 0900527009
https://w3id.org/arco/resource/CatalogueRecordOA/0900527009 an entity of type: CatalogueRecordOA
Catalogue Record n: 0900527009
Scheda catalografica n: 0900527009
ita
0900527009
2024-02-11 05:16:28.575296
ICCD12912423
Le opere dello scultore Griselli entrarono nella diposnibilità dell'Accademia dell'Ussero dopo la morte della vedova dell'artista, nel gennaio del 1960, e dopo un breve contenzioso con la Soprintendenza di Pisa dovuto al fatto che la signora Elena nel suo testamento scrisse che le opere del marito andavano "all'Accademia di belle arti di Pisa" che in realtà in città mancava da circa un cinquantennio. Grazie all'intervento dell'allora segretario dell'Accademia Pisana dell'Arte, che poi divenne Accademia dell'Ussero , e di cui Griselli nel 1953 fu nomimato Membro Insigne, fu chiarito l'equivoco. Così all'inizio degli anni sessanta le opere di Griselli passarono all'Accademia dell'Ussero che si impegnò a darle in comodato d'uso al Museo di San Matteo (pertinente alla Soprintendenza) tranne il San Giovanni Battista bronzeo che fu donato all'Opera del Duomo di Pisa per adornare il fonte battesimale del Battistero. All'inizio degli anni duemila le sculture della collezione Griselli furono restaurate e sistemate in un'ala apposita del piano nobile di Palazzo Reale, dove sono tuttora esposte, mentre del nucleo di dipinti e disegni solo una parte è esposto