Catalogue Record n: 1200490403
https://w3id.org/arco/resource/CatalogueRecordOA/1200490403 an entity of type: CatalogueRecordOA
Catalogue Record n: 1200490403
Scheda catalografica n: 1200490403
ita
L. Vitali, Scipione Bonichi, in "Domus", a. VIII, n. 90, Milano giugno 1935, p. 62; L. Sinisgalli, Ricordo di Scipione (di Sinisgalli), "Meridiano di Roma", a. II, n. 46, Roma 14 novembre 1937, p. VII; L. Sinisgalli, Scipione, in "Quattro artisti", Edizioni della Colomba, Milano 1938, p. 29, tav. XVII; G. Marchiori, Scipione, Milano 1939 (non reperito); Scipione. Mostra postuma a cura del Centro di azione per le arti, catalogo della mostra, a cura di A. Santangelo, Regia Pinacoteca di Brera, Milano, 8-23 marzo 1941, n. 21 (non reperito); E. Mastrolonardo, Mostre d'Arte a Milano. Scipione, in "Meridiano di Roma", a. VI, n. 15, Roma 13 aprile 1941, p. IV; G. Pacchioni, Scipione in "Punto", a. I, n. 1, Bergamo giugno 1941 (ripr. s.p.); A.L. Pacchioni, Scipione, in "Domus", a. XIX, n. 164, Milano agosto 1941, p. 39; L. Sinisgalli, Furor Mathematicus, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1950, pp. 239, 246; G. Ciarletta, Scipione e lo spirito di Roma, in "Il Risveglio", 13 giugno 1945 (non reperito); M. Masciotta, Scipione, in "Arte italiana del nostro tempo", a cura di S. Cairola, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo 1946, tav. CCLII; XXIV Biennale di Venezia, catalogo della mostra, Venezia, 1948, Edizioni Serenissima, Venezia 1948, p. 140, n. 12 Ritratto di Ungaretti, 1930; M. Lepore, 2 Biennali 2 (ma solo sulla carta), in "Milano Sera", Milano 10 giugno 1948 (non reperito); E. Zanzi, Italiani premiati e italiani assenti, in "Corriere del Popolo", Genova 15 giugno 1948; L. Bartolini, Lettere dalla Biennale di Luigi Bartolini, in "La Voce Adriatica", Ancona 25 giugno 1948; C. Corazza, Alcuni artisti scomparsi e qualche buona lezione, in "L'Avvenire d'Italia", Bologna 1 luglio 1948; L. Bartolini, Lettere dalla Biennale, in "La Voce Adriatica", Ancona 2 agosto 1948 (non reperito); S. Branzi, Scipione, in "Il Gazzettino", Venezia 10 luglio 1948; G.C. Ghiglione, Le retrospettive italiane. Ricordo di Martini, in "Il Secolo XIX", Genova 28 luglio 1948); C. Maltese, Scipione, in "Emporium", a. LX, n. 7-8, vol. CXX, n. 714, Bergamo luglio-agosto 1948, p. 73 (ripr.); L. Scarpa, La XXIV Biennale: il padiglione italiano, in "Studium", 8 settembre 1948, p. 437 (non reperito); Mostra d'Arte Italiana Contemporanea, catalogo della mostra, a cura della Biennale di Venezia, Catania, Palermo, 1949 (non reperito); R. Carrieri, Pittura e scultura d'avanguardia (1890-1950) in Italia, Edizioni della Conchiglia, Milano 1950, p. 224; U. Apollonio, Pittura italiana moderna, Neri Pozza, Venezia 1950, p. 128; Mostra d'arte italiana nei Paesi del Nord, catalogo della mostra, a cura della Biennale di Venezia, Stoccolma, Oslo, Helsinki, 1953 (non reperito); R.M. De Angelis, L'immagine della madre, in "La Fiera Letteraria", a. VIII, n. 49, Roma 6 dicembre 1953, p. 5; Mostra di Scipione alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, catalogo della mostra, a cura di P. Bucarelli, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1954, Istituto Grafico Tiberino, Roma 1954, p. 20, n. 42 Ritratto del poeta Giuseppe Ungaretti, 1930, fig. 11; Exposicion de Arte Italiano contemporaneo, catalogo della mostra, a cura di P. Bucarelli, Palacio del Retiro, Madrid, 1955, Evaristo San Miguel, Madrid 1955, p. 35, n. 78 Retrato del poeta Giuseppe Ungaretti; San Sebastian, 1955, n. 78; Tolone, 1955, n. 78; L'Art Italian Contemporain, catalogo della mostra, a cura di P. Bucarelli, Musée Cantini, Marsiglia, 1955, Imprimerie Municipale de la Ville de Marseille, Marsiglia 1955, p. 40, n. 71 Portrait du poète Giuseppe Ungaretti; E. Lavagnino, L'Arte Moderna. Dai Neoclassici ai contemporanei, Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino 1956, II, fig. 1138 Ritratto di Giuseppe Ungaretti; G. Ballo, Pittori italiani dal Futurismo a oggi, Edizioni Mediderranee, Roma 1956, p. 101; P. Bucarelli, La pittura di Scipione. Considerazioni e aggiunte, in "Scritti di Storia dell'Arte in onore di Lionello Venturi", De Luca Editore in Roma, Roma 1956, vol. II, p. 228; Esposizione Universale, catalogo della mostra, Bruxelles, 1958 (non reperito); Premio Vittorio Alfieri per le Arti Figurative, catalogo della mostra, Asti, 1959 (non reperito); Sguardo alla giovane Scuola Romana, catalogo della mostra, a cura di G. Castelfranco, D. Durbè, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1959-1960, De Luca Editore in Roma, Roma 1960, p. 10; C. Maltese, Storia dell'arte in Italia 1785-1943, Giulio Einaudi editore, Torino 1960, p. 389, ripr. 229; L. Budigna, Scipione, Riunione Adriatica di Sicurtà, Milano 1960, tav. 9; G. Marchiori, Arte e artisti d'avanguardia in Italia (1910-1950), Edizioni di Comunità, Milano 1960, p. 219, ripr. 88; Mostra di Scipione, catalogo della mostra, Centro Internazionale di Arti Figurative, Biella, 1963, s.ed. 1963, n. 12 Ritratto del Poeta Giuseppe Ungaretti, 1930, fig. 6; F. Bellonzi, Pittura italiana. Il Novecento, Aldo Martello Editore, Milano 1963, p. 194; Fagiolo dell'Arco - Rivosecchi M., Scipione. Vita e opere, Torino, 1988, p. 308
1200490403
ICCD11305777
2022-06-20 19:33:38.376045