Galleria comunale d’arte di Lecco
https://w3id.org/arco/resource/CulturalInstituteOrSite/DBunicoCG106891 an entity of type: CulturalInstituteOrSite
Galleria comunale d’arte di Lecco
La Galleria Comunale d'Arte, inaugurata nel 1983 dopo un lungo lavoro d'inventariazione e restauro, raccoglie diversi fondi donati al Museo Civico di Lecco negli anni Trenta - Quaranta del Novecento, in particolare la cospicua raccolta privata di stampe e incisioni Confalonieri, il legato Carlo Todeschini, ricco di oltre 80 dipinti del XVII e XVIII secolo e il legato Cornelio Fagioli, composto da più di 500 stampe, numerosi dipinti e un grande numero di mobili e arredi. Negli anni Novanta e Duemila i fondi sono stati incrementati da nuove acquisizioni e donazioni per lo più di arte contemporanea, sia di artisti del territorio, sia di rilevanza internazionale (Giò Pomodoro, Scanavino, Baruchello, Castellani, Baj, Sangregorio).La collezione di stampe e incisioni è costituita da un'importante raccolta dedicata all'iconografia manzoniana e alla rappresentazione dei Promessi Sposi nel XIX secolo, cui si aggiungono nuclei con temi religiosi e storici, in particolare risorgimentale. Di notevole pregio due serie dei "Fasti di Napoleone " di Andrea Appiani. Nel corso degli ultimi anni si è proceduto alla revisione e riordinamento delle collezioni artistiche, tramite catalogazione SIRBeC, e interventi mirati di restauro e conservazione in particolare sulla collezione di stampe e incisioni. Le opere esposte seguono un percorso tematico, diviso per generi, dall'arte sacra alla natura morta, al paesaggio, al ritratto, all'arte contemporanea
DBunicoCG106891
Galleria comunale d’arte di Lecco