Galleria nazionale delle Marche
https://w3id.org/arco/resource/CulturalInstituteOrSite/DBunicoCG20392 an entity of type: CulturalInstituteOrSite
Galleria nazionale delle Marche
Lo splendido palazzo, voluto da Federico da Montefeltro a gloria della sua casata e, al contempo, espressione della sua personalità di uomo del Rinascimento, è sede della Galleria Nazionale delle Marche istituita nel 1912. La Galleria Nazionale delle Marche è costituita da una raccolta di opere provenienti in gran parte dal territorio marchigiano che documentano l'arte della regione, oltre che quella italiana. Nella corso della sua storia, il Museo ha visto un continuo ampliarsi delle collezioni e degli spazi espositivi nel palazzo, con una costante politica di acquisti e donazioni. Le collezioni, ordinate cronologicamente e per scuole, occupano settantatré sale, principalmente al piano nobile e al secondo piano della residenza ducale, tra le quali spiccano in particolare dipinti di Piero della Francesca, Paolo Uccello, Giusto di Gand, Pedro Berruguete, Giovanni Santi, Luca Signorelli, Raffaello, Tiziano Vecellio, Lorenzo Lotto, Federico Barocci, Orazio Gentileschi, Giovan Francesco Guerrieri, Guercino, Reni, ecc
DBunicoCG20392
Galleria nazionale delle Marche