Museo Civico d'arte

https://w3id.org/arco/resource/CulturalInstituteOrSite/ICCD_CG_2164334971061 an entity of type: CulturalInstituteOrSite

Museo Civico d'arte 
Nel 1949 Lucio Ernesto Ricchieri dona il proprio palazzo alla città di Pordenone, per trasformarlo in un centro culturale. Dopo i restauri, resi necessari dal cattivo stato di conservazione dell'edificio, nel 1972 viene inaugurato un Museo d'arte che raccoglie già molte opere, destinate a crescere per le donazioni dei collezionisti o degli artisti stessi. Dopo esser stato chiuso alcuni anni per lavori di sistemazione, nel 1996, palazzo Ricchieri viene riaperto al pubblico in una nuova veste, con un rinnovato allestimento delle sale espositive, che ospitano le opere d'arte più significative del Museo: dipinti su tavola o su tela, disegni, affreschi, sculture lignee, mobili, oggetti di oreficeria e di ceramica, realizzati dal medioevo fino ai giorni nostri 
ICCD_CG_2164334971061 
Museo Civico d'arte 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here