staccio piano a oscillazione liberaciclone, unità tecnologica - n.r (sec. XX secondo quarto)
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/0100136730-0 entità di tipo: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
staccio piano a oscillazione liberaciclone, unità tecnologica
enit
staccio piano a oscillazione liberaciclone, unità tecnologica - n.r (sec. XX secondo quarto)
Il plansichter è costituito da stracci piani disposti uno sopra l'altro, formati due cassoni di legno uniti fra loro da un telaio metallico orizzontale. Nella parte superiore vi sono tramogge di carico
staccio piano a oscillazione liberaciclone (unità tecnologica)
00136730
01
0100136730
La macchina è dotata di un movimento di rotazione in un piano orizzontale comandato da un albero verticale. I due cassoni contenenti gli stracci piani sono sospesi ad un'armatura per mezzo di fasci di canne d'india così da farne derivare un movimento vibratorio e sussultorio. Ogni straccio ha la parte stracciante costituita da un velo di seta: essa riceve il prodotto, cede al di sotto la parte fine e trattiene la più grassa: canali separati portano il primo prodotto agli stracci successivi, il secondo agli stracci diretti
Il plansichter è costituito da stracci piani disposti uno sopra l'altro, formati due cassoni di legno uniti fra loro da un telaio metallico orizzontale. Nella parte superiore vi sono tramogge di carico
staccio piano a oscillazione liberaciclone
Vinovo (TO)
0100136730-0
staccio piano a oscillazione liberaciclone unità tecnologica
proprietà privata
intaglio
legno
seta
acciaio
canna
cotone
fusione
ghisa
levigatura
tela/ tessitura
raso/ liseré/ pékin/ cucitura
di confronto: Gilardi D - 1951