ruota - produzione (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/0700014552 entità di tipo: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

enit
ruota - produzione (sec. XIX) 
La ruota è composta dal mozzo in legno cerchiato da anelli in ferro battuto da dodici raggi in legno sagomati, da una corona in legno i cui settori sono detti gavelli e dal cerchione in ferro.I raggi sono fissati al mozzo ed alla corona mediante incastri a mortasa e tenone.Il mozzo non è esattamente in asse, ma lievemente arretrato rispetto al baricentro verso l'assale.il cerchione è fissato alla corona con bulloni a testa tronco- conica 
ruota 
00014552 
07 
0700014552 
La ruota era costruita da maestranze specializzate. Normalmente si tracc9iava un disegno al naturale di ogni parte componente.Il mozzo era realizzato al tornio e cerchiato a caldo.il foro per l'iinesto dell'assale veniva rinforzato con un cilindro in ferro cavo.L'interno del cilindro aveva il diametro dell'assale mentre la superficie esterna presenta due modanature sporgenti per impedire al cilindro di slittare nel mozzo.I raggi erano ricavati da travetti in legno senza nodi ed a fibra lunga; la sagoma dei raggi era realizzata segando i travetti nelle dimensioni volute e rifinendoli con pialla e raspa.La corona veniva ricavata da travetti segandoli in forma e rifinendoli con lo "sbozzino" e la pialla.Le mortase erano eseguite con lo scalpello.Una volta realizzati i pezzi si disponevano in posizione, montando la ruota orizzontalmente; si arroventava il cerchione che veniva poi inserito sulla corona con un appositi attrezzo detto "cagna".Continua nel campo OSS 
La ruota è composta dal mozzo in legno cerchiato da anelli in ferro battuto da dodici raggi in legno sagomati, da una corona in legno i cui settori sono detti gavelli e dal cerchione in ferro.I raggi sono fissati al mozzo ed alla corona mediante incastri a mortasa e tenone.Il mozzo non è esattamente in asse, ma lievemente arretrato rispetto al baricentro verso l'assale.il cerchione è fissato alla corona con bulloni a testa tronco- conica 
ruota 
Castelnuovo Magra (SP) 
0700014552 
ruota 
proprietà privata 
ferro  legno 
di confronto: Rivista Casabella - 1977 
di confronto: Scheuermeier P - 1956 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse