'onnella, vonnella, unnella, gonnella (Gonna, ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1200652114 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

'onnella, vonnella, unnella, gonnella (Gonna, ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI) 
'onnella, vonnella, unnella, gonnella (Gonna, ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI) 
1939-1940 
Tagliata a tre teli; moderata arricciatura in vita, ottenuta per mezzo di un elastico cucito interamente; più ampia verso l'orlo inferiore. A fantasia fiorata nei colori rosso, giallo, arancio, verde, blu su fondo crema 
'onnella, vonnella, unnella, gonnella (Gonna, ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI) 
99 
00652114 
12 
1200652114 
Il tessuto di colore chiaro, a fantasie vivaci, è una caratteristica dell' abbigliamento femminile al di sopra dei 60 anni d'età. ("Da giovane me luccecavano le carni, mò che so vecchia me tenna luccicà i panni"). L'indumento apparteneva alla suocera della Signora Gentilina Saputo: Rosa Ciotti 
Tagliata a tre teli; moderata arricciatura in vita, ottenuta per mezzo di un elastico cucito interamente; più ampia verso l'orlo inferiore. A fantasia fiorata nei colori rosso, giallo, arancio, verde, blu su fondo crema 
'onnella vonnella unnella gonnella 
Roccagorga (LT) 
1200652114 
Gonna 
proprietà Ente pubblico territoriale 
fibra vegetale 
tecniche varie 
materiali sintetici/ materie plastiche 
Gonna cucita a macchina, rifinita a mano. Elastico produzione industriale 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here