moscono (Rombo, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Realacci, Martino

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1200652143 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

Rombo, aerofono
moscono (Rombo, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Realacci, Martino 
moscono (Rombo, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) di Realacci, Martino 
non determinabile-ante 1987 
Aerofono ad aria ambiente: Xiloaerofono. Strumento composto di tavoletta rettangolare con bordi smussati a su cui è praticato un foro che serve per il passaggio del filo che è fissato su un'asta 
moscono (Rombo aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) 
137 
00652143 
12 
1200652143 
La presenza del rombo nell'area contribuisce a colmare una delle lacune sulla diffusione di questo strumento in Italia. Qui lo strumento è presente in due tipologie. Il primo tipo compare nell'organico degli strumenti musicali in uso per il carnevale a Sezze (LT) sotto il nome di #moscone# nella forma più semplice cioè composta da tavoletta rettangolare con la testa curva su cui è praticato un foro che serve per il passaggio del filo che è tenuto direttamente dalla mano del suonatore. Il secondo tipo, qui descritto, formato da tavoletta, filo ed asta 
Aerofono ad aria ambiente: Xiloaerofono. Strumento composto di tavoletta rettangolare con bordi smussati a su cui è praticato un foro che serve per il passaggio del filo che è fissato su un'asta 
moscono 
Roccagorga (LT) 
1200652143 
rombo aerofono 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intaglio 
legno 
tecniche varie 
materiali sintetici/ materie plastiche 
Realizzazione artigianale, da un ciocco di legno viene ricavata una tavola di legno che è rifinita a coltello con bordi smussati. Da una parte è prodotto un foro dove è collegato un filo che è incernierato su un'asta. I tempi di reallizazione sono di circa 6 ore 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here