cifolo (Flauto a suoni armonici senza zeppa fissa, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Cacciotti Guido

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1200652147 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

Flauto a suoni armonici senza zeppa fissa, aerofono
cifolo (Flauto a suoni armonici senza zeppa fissa, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Cacciotti Guido 
cifolo (Flauto a suoni armonici senza zeppa fissa, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) di Cacciotti Guido 
non determinabile-ante 1991 
Strumento musicale popolare: Flauto diritto ad armonici di corteccia senza zeppa 
cifolo (Flauto a suoni armonici senza zeppa fissa aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) 
134 
00652147 
12 
1200652147 
Lo strumento è attestato nell'area compresa nei comuni di: Roccagorga, Maenza, Sezze, Bassiano, Carpineto Romano. Il nome locale #fiauto# può essere riferito sia alle caratteristiche del suono "sfiatato", ma più precisamente sta ad indicare l'oggetto stesso, il flauto. Da notare che nel medioevo, con il termine "fiautti" erano indicati una tipologia di strumenti appartenenti alla famiglia dei flauti 
Strumento musicale popolare: Flauto diritto ad armonici di corteccia senza zeppa 
cifolo 
Roccagorga (LT) 
1200652147 
flauto a suoni armonici senza zeppa fissa aerofono 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno 
tecniche varie 
Strumento costruito da primavera in poi, quando le piante hanno una ripresa vegetativa. Preso un pollone diritto viene sottoposto a due lavorazioni principali: battitura e torsione per togliere la corteccia; sfilata la corteccia dal ramo viene prodotto il becco del flauto con un taglio trasversale al ramo: La finestra viene aperta con due incisioni trasversali coincidenti al centro del ramo. Tempo di realizzazione: 10 minuti 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here