òro, trombetta a zampognetta d'alloro (Strumento ad ancia a nastro, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Pilotti, Gino

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1200652149 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

Strumento ad ancia a nastro, aerofono, bene complesso/ insieme
òro, trombetta a zampognetta d'alloro (Strumento ad ancia a nastro, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) di Pilotti, Gino 
òro, trombetta a zampognetta d'alloro (Strumento ad ancia a nastro, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Pilotti, Gino 
non determinabile-ante 1989 
Strumento musicale popolare ad ancia a nastro con montatura formato da un ramo, lavorato ad una estremità, e una foglia di alloro ritagliata ed incastrata nella parte lavorata del ramo 
òro, trombetta a zampognetta d'alloro (Strumento ad ancia a nastro, bene complesso/ insieme) 
132 
00652149 
ramo/ foglia 
12 
1200652149 
Assai diffusa nei Lepini la #trombetta a zampognetta d'alloro# compare in insiemi musicali composti da strumenti effimeri: #fiauto#, #tituella#, tromba. Insieme alla foglia d'edera e alla #trombetta di falasca# sta a documentare la varietà di strumenti ad ancia a nastro presenti nell'area 
Strumento musicale popolare ad ancia a nastro con montatura formato da un ramo, lavorato ad una estremità, e una foglia di alloro ritagliata ed incastrata nella parte lavorata del ramo 
òro trombetta a zampognetta d'alloro 
Roccagorga (LT) 
1200652149 
strumento ad ancia a nastro aerofono 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intaglio 
legno 
taglio 
fibra vegetale 
Si prende un piccolo ramo e viene reciso perpendicolarmente. Dalle parte recisa vengono asportate due schegge di legno e corteccia sui due piani opposti e paralleli tra di loro. Con un taglio centrale al ramo, perpendicolare alle due schegge, si crea tra i due lembi uno spazio in cui si inserisce una foglia di alloro che viene ritagliata seguendo i bordi della forma del ramo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here