fraolo (Flauto zeppato con fori 6+1, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Cacciotti Guido
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1200652155 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
Flauto zeppato con fori 6+1, aerofono
fraolo (Flauto zeppato con fori 6+1, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) di Cacciotti Guido
fraolo (Flauto zeppato con fori 6+1, aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI) by Cacciotti Guido
non determinabile-ante 1987/00/00
Strumento musicale popolare. Flauto diritto zeppato, sei fori anteriori e uno posteriore
fraolo (Flauto zeppato con fori 6+1 aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI)
139
00652155
12
1200652155
Il #fraolo# è uno strumento abbastanza diffuso nell'area ed ha raggiunto una forma standardizzata al punto da essere riconosciuto e definito come un tipo vero e proprio. Di particolare risalto sono le differenze nella qualità di timbro rispetto al #cifolitto# e la possibilità di eseguire brani più complessi che richiedono l'estensione di più suoni grazie all'aumento di due fori rispetto al #cifolitto# lo strumento per queste possibilità tecniche è stato adottato anche dalle generazioni più giovani
Strumento musicale popolare. Flauto diritto zeppato, sei fori anteriori e uno posteriore
fraolo
Roccagorga (LT)
1200652155
flauto zeppato con fori 6+1 aerofono
proprietà Ente pubblico territoriale
fibra vegetale
tecniche varie
Lo strumento è ricavato da un inter nodo di canna che è stato tagliato obliquamente da un lato in modo da formare il becco su cui è inserita una zeppa di legno ch,e con la parte della canna, forma il canale di insufflazione. Questa parte, insieme alla finestra, formano il dispositivo che ha il compito di produrre il suono. Sul corpo della canna sono stati ricavati con un ferro rovente, 6 fori anteriori più uno posteriore in direzione del primo anteriore, infine è stato aperto con questo sistema il foro d'uscita sul nodo finale della canna. Tempo di fabbricazione: 30 minuti circa