comò - ambito abruzzese (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1300144951 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

comò - ambito abruzzese (sec. XIX) 
comò - ambito abruzzese (sec. XIX) 
Il comò è stato realizzato da un falegname e presenta una caratteristica particolare: l'apertura nella parte superiore del cassettone. All'interno è costituito da una serie di tavole incastrate tra di loro; il basamento è retto da quattro piedi: due lavorati nella parte anteriore e due grezzi nella parte posteriore. Lo sportellone è incardinato nella parte posteriore del "cassettone" sulle tavole 
comò 
00144951 
13 
1300144951 
Il comò è stato realizzato da un falegname e presenta una caratteristica particolare: l'apertura nella parte superiore del cassettone. All'interno è costituito da una serie di tavole incastrate tra di loro; il basamento è retto da quattro piedi: due lavorati nella parte anteriore e due grezzi nella parte posteriore. Lo sportellone è incardinato nella parte posteriore del "cassettone" sulle tavole 
comò 
L'Aquila (AQ) 
1300144951 
comò 
proprietà privata 
legno 
piallatura/ chiodatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here