Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: il profumo del caffè (XXI)
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/15iccd_modi_0024527798441 an entity of type: CulturalProperty
Ricordo un'altra cosa che non si fa più, il caffè lo si comprava naturale crudo e lo si abbrustoliva in casa sul fuoco. C'era una specie di padella, con il coperchio che si apriva, dove si metteva il caffè e poi sul fuoco si girava e il caffè cuoceva ed emanava un profumo straordinario. E poi tutti i rituali a Pasqua, a Natale, per esempio a Pasqua si faceva in casa la #pastiera#, a Natale gli #struffoli#
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: il profumo del caffè (XXI)
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: il profumo del caffè (XXI)
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: il profumo del caffè
Ricordo un'altra cosa che non si fa più, il caffè lo si comprava naturale crudo e lo si abbrustoliva in casa sul fuoco. C'era una specie di padella, con il coperchio che si apriva, dove si metteva il caffè e poi sul fuoco si girava e il caffè cuoceva ed emanava un profumo straordinario. E poi tutti i rituali a Pasqua, a Natale, per esempio a Pasqua si faceva in casa la #pastiera#, a Natale gli #struffoli#
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: il profumo del caffè
ICCD_MODI_0024527798441
memorie sul cibo. mimmo jodice: il profumo del caffè