Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: grano e immaginario mediterraneo (XXI)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/15iccd_modi_0946874442541 an entity of type: CulturalProperty

L’espressione "Granai del Mediterraneo" mi fa pensare proprio all'oro, in senso di colore, in senso visivo delle piantagioni di grano che sono bellissime da vedere. Un conto poi è vederlo in fotografia o al cinema, un conto è stare in mezzo al grano, è un'emozione particolare. E tutto quello che il grano poi rappresenta nella nostra storia e nella nostra cultura. Ci sono anche molti rituali, molte feste, da noi qui in Campania, che un po' si sono perse, per esempio ricordo molto bene il periodo in cui fotografavo le feste popolari a Mirabella Eclano: facevano questo carro enorme tirato dai buoi, una specie di trofeo fatto tutto di grano intrecciato, un piacere da vedere, un profumo, veramente un inno al grano, alla vita, alla luce. Sì, questo è il Mediterraneo!
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: grano e immaginario mediterraneo (XXI) 
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: grano e immaginario mediterraneo (XXI) 
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: grano e immaginario mediterraneo 
Le fotografie di Mimmo Jodice relative al paesaggio mediterraneo sono raccolte nel catalogo. Isolario Mediterraneo con testi di Predrag Matvejevic, Milano, 2000. Le fotografie di Mimmo Jodice relative alle feste popolari irpine celebrative del grano sono pubblicate nel volume: De Simone Roberto, Levi Carlo, Chi è devoto. Feste popolari in Campania, Napoli, 1974 
L’espressione "Granai del Mediterraneo" mi fa pensare proprio all'oro, in senso di colore, in senso visivo delle piantagioni di grano che sono bellissime da vedere. Un conto poi è vederlo in fotografia o al cinema, un conto è stare in mezzo al grano, è un'emozione particolare. E tutto quello che il grano poi rappresenta nella nostra storia e nella nostra cultura. Ci sono anche molti rituali, molte feste, da noi qui in Campania, che un po' si sono perse, per esempio ricordo molto bene il periodo in cui fotografavo le feste popolari a Mirabella Eclano: facevano questo carro enorme tirato dai buoi, una specie di trofeo fatto tutto di grano intrecciato, un piacere da vedere, un profumo, veramente un inno al grano, alla vita, alla luce. Sì, questo è il Mediterraneo! 
Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: grano e immaginario mediterraneo 
ICCD_MODI_0946874442541 
memorie sul cibo. mimmo jodice: grano e immaginario mediterraneo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here