Memorie sul cibo. Pasquale Scialò: i tempi musicali della cucina (XXI)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/15iccd_modi_1360890283541 an entity of type: CulturalProperty

C'è proprio questa combinazione di atti, un atto visuale e quello della degustazione, quindi penso che sia molto forte […]esiste anche un modo di intendere la cucina secondo me che ha molto a che fare anche con la composizione musicale, credo che sono due mondi vicini che nel futuro potremo anche pensare di accostare. I tempi di cottura di un cibo, i tempi musicali della costruzione, l'intensità, nel caso della cucina: se un cibo è cotto molto intensamente non funziona, come l'intensità di un brano musicale, e poi esistono nella nostra tradizione specialmente in quella napoletana tutta una serie di rinvii e di rimandi
Memorie sul cibo. Pasquale Scialò: i tempi musicali della cucina (XXI) 
Memorie sul cibo. Pasquale Scialò: i tempi musicali della cucina (XXI) 
Memorie sul cibo. Pasquale Scialò: i tempi musicali della cucina 
C'è proprio questa combinazione di atti, un atto visuale e quello della degustazione, quindi penso che sia molto forte […]esiste anche un modo di intendere la cucina secondo me che ha molto a che fare anche con la composizione musicale, credo che sono due mondi vicini che nel futuro potremo anche pensare di accostare. I tempi di cottura di un cibo, i tempi musicali della costruzione, l'intensità, nel caso della cucina: se un cibo è cotto molto intensamente non funziona, come l'intensità di un brano musicale, e poi esistono nella nostra tradizione specialmente in quella napoletana tutta una serie di rinvii e di rimandi 
Memorie sul cibo. Pasquale Scialò: i tempi musicali della cucina 
ICCD_MODI_1360890283541 
memorie sul cibo. pasquale scialò: i tempi musicali della cucina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here