corda - manifattura locale (secc. XIX fine/ XX prima metà)
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1700133683 entità di tipo: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
corda
enit
corda - manifattura locale (secc. XIX fine/ XX prima metà)
La corda è ottenuta dall'intreccio di peli di capra. Ad un capo la corda presenta un anello rivestito di cuoio cucito a mano
corda
91
00133683
17
1700133683
L'oggetto fa parte della cosiddetta "arte dei pastori". Secondo la Bracco, il pastore amava segnare nel pezzo di legno, scelto con cura durante il pascolo, le immagini sobrie che la tradizione suggeriva; egli amava anche intrecciare corde robuste, realizzava sgabelli a tre piedi e tutto ciò che poteva essere a lui utile (Bracco, 1974)
La corda è ottenuta dall'intreccio di peli di capra. Ad un capo la corda presenta un anello rivestito di cuoio cucito a mano
corda
Matera (MT)
1700133683
corda
proprietà dello Stato
intreccio
peli di capra
specifica: Bracco E - 1961
specifica: Giampietro A - 1988
specifica: Musei Collezioni - 2003
specifica: Silvestrini E - 1995
specifica: Spera E - 1977
specifica: Spera E./ Viggiano A - 1992
specifica: Toschi P - 1959