basto by Centolanzi Filippo - Tricarico (1966)
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1700136096 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
basto
basto by Centolanzi Filippo - Tricarico (1966)
basto di Centolanzi Filippo - Tricarico (1966)
Il basto è costituito da un grosso cuscino cucito a mano, imbottito di paglia e ricoperto con tela di canapa molto grezza nella parte interna e con della pelliccia nella parte esterna. Lungo il bordo anteriore il basto presenta una striscia di cuoio cucita a mano. Sul davanti e sul dietro sono presenti due arcioni di legno bloccati con filo di canapa molto resistente. Entrambe le strutture di legno presentano una serie di fori
basto
221
00136096
17
1700136096
Il trasporto dei carichi sull'asino e sul mulo col basto stanno man mano scomparendo, anche se in alcune zone dell'Italia meridionale è ancora in uso (Scheuermeier, 1980)
Il basto è costituito da un grosso cuscino cucito a mano, imbottito di paglia e ricoperto con tela di canapa molto grezza nella parte interna e con della pelliccia nella parte esterna. Lungo il bordo anteriore il basto presenta una striscia di cuoio cucita a mano. Sul davanti e sul dietro sono presenti due arcioni di legno bloccati con filo di canapa molto resistente. Entrambe le strutture di legno presentano una serie di fori
basto
Matera (MT)
1700136096
basto
proprietà dello Stato
cuoio
legno
paglia
tela di canapa
pelliccia
taglio/ cucitura a mano
taglio/ curvatura
imbottitura
di contesto: Molfese G. N - 1978
di contesto: Scheuermeier P - 1980
di contesto: Viccaro G. A - 1984
specifica: Musei Collezioni - 2003