scacciapensieri, strumento musicale - ambito agro/pastorale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1800057595 entità di tipo: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

scacciapensieri, strumento musicale, idiofono a pizzico
enit
scacciapensieri, strumento musicale - ambito agro/pastorale (sec. XX) 
Sbarra di ferro curva ad anello che costituisce il telaio dello strumento. Al centro del telaio è montata una linguetta che si affina man mano verso l' estremità libera dove si ripiega a 90° per terminare con un riccio 
scacciapensieri 
2625 
00057595 
18 
1800057595 
Tra le prime testimonianze relative all' utilizzo dello scacciapensieri si sa che tale strumento era utilizzato da giovani, bambini, uomini adulti come accompagnamento al ballo oppure nel tempo libero come strumento solista. Le fonti di documentazione sono: 1/2 
Sbarra di ferro curva ad anello che costituisce il telaio dello strumento. Al centro del telaio è montata una linguetta che si affina man mano verso l' estremità libera dove si ripiega a 90° per terminare con un riccio 
scacciapensieri 
Palmi (RC) 
1800057595 
scacciapensieri 
proprietà Ente locale 
ferro 
lavorazione a mano/ piegatura a caldo/ molatura/ forgiatura 
di confronto: Sachs C - 1980 
di confronto: Schaeffner A - 1978 
specifica: Ricci A./Tucci R - 1991 
di confronto: Galpin F. W - 1954 
di confronto: Guizzi F./Leydi R - 1984 
di confronto: Mango F - 1883 
di confronto: Mazzini G - 1941 
di confronto: Naselli C - 1951 
di confronto: Pitré G - 1883 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse