'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1900383002 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
cartellone, da cantastorie, bene semplice
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) di Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
ante 1941-post 1960
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera
'u cattellu (cartellone, bene semplice)
15
00383002
80
19
1900383002
L’episodio è tratto dalla Storia dei paladini di Francia: Milone è riuscito, buttandosi in mare a salvarsi da una furiosa tempesta; errando in terre sconosciute incontra un soldato africano e facendosi chiamare Cavalier Sventura approda alla corte dell’Imperatore Agolante e aiuta il suo esercito a sottomettere Re Salatiello in vittoriose battaglie nelle terre di Libia. Nominato per il suo valore, capitan generale, Milone incontra un soldato francese, che riconoscendolo, svela la sua vera identità. Agolante fa imprigionare Milone. Condannato a morte, dopo furenti battaglie, viene salvato dalla forca da Ruggiero di Risa, suo allievo d’armi e a cavallo insieme fuggono dalle terre africane
82835/1
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera
restauro
'u cattellu
Palazzolo Acreide (SR)
1900383002
cartellone da cantastorie
proprietà Stato
carta
taglio
Su un foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare, prima si definivano a matita i profili della scena, dopo si dipingeva a tempera