'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese

https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1900383019 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage

cartellone, da cantastorie, bene semplice
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese 
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) di Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese 
ante 1941-post 1960 
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera 
'u cattellu (cartellone, bene semplice) 
41 
00383019 
80 
19 
1900383019 
La scena è tratta da un romanzo popolare siciliano che traeva le sue origini dalla Gerusalemme liberata. Il romanzo dal titolo: La storia di Trabazio imperatore di Grecia e dei suoi valorosi figli Febo e Rosaclerio, fu pubblicata nel 1890 da Francesco Paolo Camarda. I figli sono gemelli e diventano fieri uccisori di giganti 
82860 
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera 
restauro 
'u cattellu 
Palazzolo Acreide (SR) 
1900383019 
cartellone da cantastorie 
proprietà Stato 
carta  taglio 
Su un foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare, prima si definivano a matita i profili della scena, dopo si dipingeva a tempera 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here