'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1900383025 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
cartellone, da cantastorie, bene semplice
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
'u cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) di Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
ante 1941-post 1960
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera
'u cattellu (cartellone, bene semplice)
38
00383025
80
19
1900383025
La scena si riferisce alla storia di Guido Santo, detto anche Guidone. Questo ciclo deriva da un romanzo a dispense dal titolo “Guido Santo e i nipoti di Carlo Magno” edito da LEGGIO nel 1897. Nella storia-continuazione, Guido Santo è replica fedele di Orlando, un guerriero invincibile e baluardo della cristianità. Parallele alle storie di Guidone, si svolgono quelle di Organtino del diavolo, figlio di Malagigi, liberato da Cladinoro dall’incanto del mago Sempresonno che l’aveva chiuso nel corpo di un leone
82857
Foglio di carta da imballaggio ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera
restauro
'u cattellu
Palazzolo Acreide (SR)
1900383025
cartellone da cantastorie
proprietà Stato
carta
taglio
Su un foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare, prima si definivano a matita i profili della scena, dopo si dipingeva a tempera