‘U cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/1900383044 an entity of type: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
cartellone, da cantastorie, bene semplice
‘U cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) di Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
‘U cattellu (cartellone, da cantastorie, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE) by Puglisi, Ignazio (bottega) - Ambito catanese
ante 1941-post 1960
Foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera su entrambi i lati
‘U cattellu (cartellone, bene semplice)
57
00383044
80
19
1900383044
La scena sul recto è tratta dalla seconda parte della storia del ciclo dell’Erminio della stella d’oro: in questa seconda parte della storia, che dipana il suo intreccio narrativo dopo un passaggio d’epoca di circa sedici anni, sono raccontate le avventure dell’eroe sino alle sue nozze con Gemma della Fiamma. Dopo varie vicissitudini che separano i due innamorati, Gemma viene venduta come schiava all’imperatore di Russia Rodocaus. A seguito dell’arresto a Pechino, del figlio dell’imperatore, quest’ultimo arma un poderoso esercito per marciare contro la Cina. La rappresentazione della guerra russo-cinese, per gli scenari esotici e per le scene forti, come questa raffigurata nel cartellone, appagava a Catania un certo gusto culturale. La scena sul verso è tratta dalla storia di Tullio Frecciato. Tullio, arriva con il suo cavallo in terre siciliane e sente da un vecchio pellegrino che un drago devasta villaggi e città senza che nessuno l'abbia mai abbattuto; così decide di tentare l'impresa riuscendo ad abbattere il mostro. Re Baldassare riunito con tutti i re, principi e giganti, vuole conoscere l'eroe che si presenta come Ariodante, figlio del pagano Viviano, re del Portogallo. Durante l'incontro con Re Baldassare, Tullio incontra Adelaide e i due giovani si innamorano. Quando Tullio le confida le sue origini, viene ascoltato da Marducchino che va a raccontare ogni cosa a Re Baldassare. Tullio, viene dunque portato in piazza e condannato a morte
82876
Foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare e dipinto a tempera su entrambi i lati
restauro
‘U cattellu
Palazzolo Acreide (SR)
1900383044
cartellone da cantastorie
proprietà Stato
carta
taglio
Su un foglio di carta da imballaggio, ritagliato a forma rettangolare, prima si definivano a matita i profili della scena, poi si dipingeva a tempera