Avvoltoio (marionetta, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE)
https://w3id.org/arco/resource/DemoEthnoAnthropologicalHeritage/2000248799 entità di tipo: DemoEthnoAnthropologicalHeritage
marionetta, bene semplice
enit
Avvoltoio (marionetta, RAPPRESENTAZIONI/ PROFANE)
1987-1987
Figura animale: testa in gommapiuma scolpita, coperta da canovaccio (da ricamo); occhi applicati. Piume animali intorno al collo; corpo e ali con anima in ferro e stoffa, coperte da piume di stoffa rossa, nera e marrone (motivo geometrico). Fili di cotone #impeciato# e #croce# di legno
Avvoltoio (marionetta, bene semplice)
00248799
20
2000248799
“Is Mascareddas”, Compagnia viaggiante di burattini e marionette, nasce nel 1980 a Quartucciu (CA) su iniziativa di Tonino Murru, affiancato l’anno successivo da Donatella Pau. Nei suoi 42 anni di intensa attività, a livello nazionale e internazionale, la Compagnia si è dedicata alla ricerca e alla sperimentazione nell’ambito del teatro di figura, una tradizione artistica praticamente inesistente in Sardegna. Connotata da un forte senso di identità locale, la poetica espressiva di “Is Mascareddas” si è creativamente manifestata nella messa in scena di 26 spettacoli e nella realizzazione di un’originale collezione di marionette, burattini, marottes e muppets, il cui interesse sia storico-artistico che demoetnoantropologico è evidente e significativo. Avvoltoio è un personaggio dello spettacolo "La Cuccagna" (1987)
Figura animale: testa in gommapiuma scolpita, coperta da canovaccio (da ricamo); occhi applicati. Piume animali intorno al collo; corpo e ali con anima in ferro e stoffa, coperte da piume di stoffa rossa, nera e marrone (motivo geometrico). Fili di cotone #impeciato# e #croce# di legno
Avvoltoio
Cagliari (CA)
2000248799
marionetta
proprietà privata
cucitura a mano
cucitura a macchina
metallo/ ferro
tecniche varie
materiali sintetici
fibra vegetale/ stoffa