apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100006180 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque
apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (terzo quarto sec. XIX) 
dipinto (opera isolata) 
Dipinto dai colori un poco chiari e dissonanti su sfondo giallo chiaro, tipici dell'Ottocento, così come del periodo è la faticosa impaginazione classica delle estasi mistiche di Santa Margherita Maria Alacoque 
post 1850-ca 1860 
0100006180 
dipinto 
00006180 
01 
0100006180 
Il dipinto è probabilmente del sesto decennio dell'Ottocento, forse di Jachino Crispino, qui attivo per restauri e altri dipinti, e intento a ricostruire l'apparato decorativo della chiesa in tono moderno. Al Sacro Cuore era stata riedificata la sesta cappella a destra: nel 1866 proprio Jachino metteva in luce le statue in cotto della Pietà, durante il restauro che lo portava ad abbattere la parte dietro cui erano celate 
apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque 
11 D 42 2 : 11 HH (MARGHERITA ALACOQUE) : 41 A 25 2 
Dipinto dai colori un poco chiari e dissonanti su sfondo giallo chiaro, tipici dell'Ottocento, così come del periodo è la faticosa impaginazione classica delle estasi mistiche di Santa Margherita Maria Alacoque 
Alessandria (AL) 
proprietà Ente religioso cattolico 
apparizione del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Alacoque 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here