angelo (scultura, elemento d'insieme) by Natali Giuseppe, Bellotti Tommaso, Beretta Angelo Maria, Arrigoni, Pozzi Carlo, Pozzi Francesco, Agazzini Giovanni Battista, Esartier Carlo (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100010489-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
scultura, elemento d'insieme, sotto la mensa angelo
angelo (scultura, elemento d'insieme) by Natali Giuseppe, Bellotti Tommaso, Beretta Angelo Maria, Arrigoni, Pozzi Carlo, Pozzi Francesco, Agazzini Giovanni Battista, Esartier Carlo (secondo quarto sec. XVIII)
angelo (scultura, elemento d'insieme) di Natali Giuseppe, Bellotti Tommaso, Beretta Angelo Maria, Arrigoni, Pozzi Carlo, Pozzi Francesco, Agazzini Giovanni Battista, Esartier Carlo (secondo quarto sec. XVIII)
1725-1725
Angelo in bronzo che sostiene la mensa dell'altare
scultura (elemento d'insieme)
00010489
01
0100010489
Bianchini (Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara 1828, pp. 92-93) fornisce la notizia che l'altare fu disegnato nella parte inferiore da Giuseppe Natali, nella parte superiore dall'architetto Bellotti nel 1724. La parte bronzea, i bassorilievi e gli angeli, fu esguita negli stessi anni su disegno del Beretta e dell'Arrigoni da Carlo e Francesco Pozzi, Giovanni Battista Agazzini e da Carlo Esartier. L'altare fu consacrato il 20 gennaio del 1725. Barlassina-Picconi (G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 89) riportano le stesse notizie già fornite dal primo storico. Bibliografia: Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, Conti Altare Maggiore, 1718-1726, Archivio di Stato di Novara; L. Zambelli, Pitture e sculture in Novara, in Monografie novaresi, Novara, 1877
11 G 19
angelo
Angelo in bronzo che sostiene la mensa dell'altare
sotto la mensa
angelo
Novara (NO)
0100010489-1
scultura
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo
bibliografia specifica: Bianchini F. A - 1828
bibliografia specifica: Barlassina G./ Picconi A - 1933
bibliografia specifica: Zambelli L - 1877