portone - a due battenti, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100011007 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

portone, a due battenti, opera isolata
portone - a due battenti, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVII) 
portone - a due battenti, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVII) 
1600-ante 1679 
Ogni battente è impostato su un registro di quattro pannelli; i due centrali sono intagliati con un motivo polilobato in forte rilievo, quelli alle estremità con una decorazione a stella 
portone (a due battenti, opera isolata) 
00011007 
01 
0100011007 
Nel Lebole (D. Lebole, La chiesa del biellese nella storia e nell'arte, Biella, 1962, p. 255) viene citato un legato del 2 gennaio 1679 che dà l'oratorio già per costruito; si può quindi ricondurre ad una data precedente la realizzazione del portone, viste anche le caratteristiche tipologiche 
Ogni battente è impostato su un registro di quattro pannelli; i due centrali sono intagliati con un motivo polilobato in forte rilievo, quelli alle estremità con una decorazione a stella 
portone 
Bioglio (BI) 
0100011007 
portone a due battenti 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno di noce/ intaglio 
bibliografia di confronto: Lebole D - 1962 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here