motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) - bottega piemontese (primo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100011648-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
decorazione plastica, serie, Navata, pareti laterali motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) - bottega piemontese (primo quarto sec. XVIII)
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) - bottega piemontese (primo quarto sec. XVIII)
post 1724-ante 1724
Decorazione parietale longitudinale, raffigurante girali e foglie, al di sotto dell'architrave, in corrispondenza della fascia divisoria tra prima seconda zona della navata, e capitelli delle paraste poste ai lati del pulpito. Ritorna simmetricamente sulle due pareti della navata
decorazione plastica (serie)
00011648
2
01
0100011648
Le Memorie di Bosio offrono notizia dell'anno in cui fu compiuta tutta la decorazione in stucco dorato della chiesa e del presbiterio: "70. Tutta l'indoratura del coro e chiesa fatta nel 1724 a spesa d'un benefat" (A. Bosio, Memorie della Chiesa e dei Padri Gesuiti in Torino estratte per mio uso dai registri manoscritti già appartenenti alli stessi ed ora negli archivi di Casa Asinari di S. Marzano forse ivi portati nella soppressione dal P. Paolo Asinari di Cartosio, p. 137, 1865, manoscritto conservato presso la Biblioteca Civica di Torino). La Chiesa dei SS. Martiri Solutore, Avventore e Ottavio appartiene all'Ordine dei Gesuiti
48 A 98
motivi decorativi a girali vegetali
Decorazione parietale longitudinale, raffigurante girali e foglie, al di sotto dell'architrave, in corrispondenza della fascia divisoria tra prima seconda zona della navata, e capitelli delle paraste poste ai lati del pulpito. Ritorna simmetricamente sulle due pareti della navata
Navata, pareti laterali
motivi decorativi a girali vegetali
Torino (TO)
0100011648-3
decorazione plastica
proprietà Ente religioso cattolico
stucco/ modellatura/ doratura
bibliografia specifica: Bosio A - 1865