visitazione (dipinto, elemento d'insieme) - ambito novarese (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100016711-2 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme visitazione
enit
visitazione (dipinto, elemento d'insieme) - ambito novarese (sec. XVIII)
1700-1799
Sulla sinistra vi è la Madonna, appoggiata ad un inginocchiatoio, rivolta verso l'angelo nunziante, che, da destra, le porge dei gigli. In alto il cielo è squarciato da un raggio di luce. Predominano le tinte chiare: la veste della Madonna è rossa e il manto è azzurro, l'angelo porta una veste bianca e ocra. Il dipinto ha una cornice ovale di legno dorato
dipinto (elemento d'insieme)
00016711
01
0100016711
La composizione del dipinto esaminato è abbastanza equilibrata nelle forme, un po'meno nei colori. ll dipinto, ascrivibile al secolo XVIII, è probabilmente opera di un pittore locale e fa parte di una serie di ovali raffiguranti "I Misteri del Rosario" proveniente dall'Oratorio della Confraternita del Rosario (A.A.V.V., Oleggio Memorie, tip. Provera, Novara 1924, p. 112) e menzionata nel 1820 (Novara, Archivio Diocesano, t. 382, f. 43)
11 Q 75 12 1 : 73 A 62 2
visitazione
Sulla sinistra vi è la Madonna, appoggiata ad un inginocchiatoio, rivolta verso l'angelo nunziante, che, da destra, le porge dei gigli. In alto il cielo è squarciato da un raggio di luce. Predominano le tinte chiare: la veste della Madonna è rossa e il manto è azzurro, l'angelo porta una veste bianca e ocra. Il dipinto ha una cornice ovale di legno dorato
visitazione
Oleggio (NO)
0100016711-2
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Oleggio Memorie - 1924