angeli con i simboli della passione (decorazione plastica, opera isolata) - bottega piemontese (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100016921 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione plastica, opera isolata angeli con i simboli della passione
angeli con i simboli della passione (decorazione plastica, opera isolata) - bottega piemontese (seconda metà sec. XVIII)
angeli con i simboli della passione (decorazione plastica, opera isolata) - bottega piemontese (seconda metà sec. XVIII)
post 1750-ante 1799
Lungo l'arco a tutto sesto di accesso alla cappella, sono disposti due elementi decorativi formati da volute sui quali siedono due angeli, con le ali aperte, sotto forma di giovinetti. Entrambi hanno il corpo parzialmente coperto da una tunica e da un mantello fittamente panneggiati ed i volti, dai corti capelli mossi, sorridenti. Quello a sinistra tiene in una mano uno stelo fiorito, forse un ramo di giglio, ed una corona; quello di destra un uno scettro ed un libro aperto. Al centro, entro cartiglio ornato da pelacette, elementi a voluta, e motivi vegetali, una croce latina con terminazioni trilobate e iscrizioni al di sopra e al di sotto di essa
decorazione plastica (opera isolata)
00016921
01
0100016921
La coppia di angeli appare sicuramente influenzata dall'attività della bottega dello scultore torinese Stefano Maria Clemente, anche per le analogie piuttosto evidenti, sia stilistiche che tipologiche, con le figure degli angeli della Collegiata, nel gruppo della Concezione e nei puttini con strumenti della Passione documentati allo scultore di corte
angeli con i simboli della passione
Lungo l'arco a tutto sesto di accesso alla cappella, sono disposti due elementi decorativi formati da volute sui quali siedono due angeli, con le ali aperte, sotto forma di giovinetti. Entrambi hanno il corpo parzialmente coperto da una tunica e da un mantello fittamente panneggiati ed i volti, dai corti capelli mossi, sorridenti. Quello a sinistra tiene in una mano uno stelo fiorito, forse un ramo di giglio, ed una corona; quello di destra un uno scettro ed un libro aperto. Al centro, entro cartiglio ornato da pelacette, elementi a voluta, e motivi vegetali, una croce latina con terminazioni trilobate e iscrizioni al di sopra e al di sotto di essa
angeli con i simboli della passione
Carmagnola (TO)
0100016921
decorazione plastica
proprietà Ente pubblico territoriale
stucco/ modellatura/ pittura/ doratura