angeli (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100016923 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata angeli
angeli (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (seconda metà sec. XVIII) 
angeli (dipinto, opera isolata) - ambito piemontese (seconda metà sec. XVIII) 
post 1750-ante 1799 
Al centro, entro cornice ornata da elementi a voluta, è posto un cartiglio mistilineo con iscrizione su una riga. Dalla parte superiore dello stesso scendono due ghirlande di alloro. La cornice è sostenuta da due angeli con manto svolazzante sulla spalla e ali parzialmente aperte. Hanno i capelli mossi, con scriminatura centrale. Quello di sinistra volge lo sguardo verso il basso e quello di destra verso l'alto 
dipinto (opera isolata) 
00016923 
01 
0100016923 
L'altare della cappella del Cristo venne, probabilmente, riplasmato per contenere il gruppo ligneo processionale, intorno alla metà del Settecento. Al momento della risistemazione si volle, evidentemente, riprendere il tema generale degli altari secenteschi della navata sinistra, pur senza ricorrere all'intervento degli stuccatori. Pertanto, si fecero eseguire a "trompo l'oeil" decorazioni che riproducessero le ornamentazioni plastiche più antiche, andate perdute 
11 G 2 
angeli 
Al centro, entro cornice ornata da elementi a voluta, è posto un cartiglio mistilineo con iscrizione su una riga. Dalla parte superiore dello stesso scendono due ghirlande di alloro. La cornice è sostenuta da due angeli con manto svolazzante sulla spalla e ali parzialmente aperte. Hanno i capelli mossi, con scriminatura centrale. Quello di sinistra volge lo sguardo verso il basso e quello di destra verso l'alto 
angeli 
Carmagnola (TO) 
0100016923 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here