portone - a due battenti, opera isolata by Baldasarre Borrione Ditta, Novaretti Ditta, Maffei Giuseppe (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100017907 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
portone, a due battenti, opera isolata
portone - a due battenti, opera isolata di Baldasarre Borrione Ditta, Novaretti Ditta, Maffei Giuseppe (seconda metà sec. XIX)
portone - a due battenti, opera isolata by Baldasarre Borrione Ditta, Novaretti Ditta, Maffei Giuseppe (seconda metà sec. XIX)
ca 1880-ca 1880
Entro una cornice coeva in sienite, opera di scalpellini locali, il portale a due ante, ognuna delle quali è a sua volta scomponibile in due parti incernierate, reca sedici formelle intagliate profondamente a motivi simbolici religiosi. E'composto in tutto da quattro massicce travi in noce
portone (a due battenti, opera isolata)
00017907
01
0100017907
Con atto notarile di permuta del 5 luglio 1880 (copia in archivio parrocchiale) il senatore Federico Rosazza donava la nuova chiesa di San Pietro e Giorgio in cambio del terreno su cui era stata eretta la vecchia parrocchiale (1824), che veniva demolita l'anno successivo. Da questo documento risulta che autori del portale furono la ditta Baldassarre Borrione di Graglia e la ditta Novaretti di Biella, su disegni dell'architetto - pittore Giuseppe Maffei. Come l'intero complesso architettonico risente delle direttive imposte dall'architetto Maffei, certamente concordanti con il committente Federico Rosazza, e ispirate a un gusto eclettico, ripreso anche in altre costruzioni dello stesso paese (casa Rosazza, fontane, cimitero, casa parrocchiale). Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
Entro una cornice coeva in sienite, opera di scalpellini locali, il portale a due ante, ognuna delle quali è a sua volta scomponibile in due parti incernierate, reca sedici formelle intagliate profondamente a motivi simbolici religiosi. E'composto in tutto da quattro massicce travi in noce
portone
Rosazza (BI)
0100017907
portone a due battenti
proprietà Ente religioso cattolico
legno di noce/ intaglio