porta - a due battenti, opera isolata - bottega biellese (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100017932 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

porta, a due battenti, opera isolata
porta - a due battenti, opera isolata - bottega biellese (metà sec. XVIII) 
porta - a due battenti, opera isolata - bottega biellese (metà sec. XVIII) 
ca 1743-ca 1743 
Portale a due ante con tre pannelli ciascuna intagliati a motivi in rilievo, dei quali l'inferiore e il superiore recano un disegno mstilineo; quello centrale è invece condotto con un contorno a lati inflessi racchiudente una rosetta stilizzata a otto punte 
porta (a due battenti, opera isolata) 
00017932 
01 
0100017932 
Dal libro dei conti risulta che la chiesa venne fornita delle "serrature" della porta principale nel 1743; il documento potrebbe riferirsi genericamente al portale. Il lavoro risulta comunque opera artigianale settecentesca composta e dignitosa, affine a molte altre dell'intero biellese. Il simbolo mariano (rosetta a otto punte) può essere posto in riferimento con la rappresentazione della Vergine dell'affresco sovrastante. Schedatura precedente: Leva M., 1972 
Portale a due ante con tre pannelli ciascuna intagliati a motivi in rilievo, dei quali l'inferiore e il superiore recano un disegno mstilineo; quello centrale è invece condotto con un contorno a lati inflessi racchiudente una rosetta stilizzata a otto punte 
porta 
Quittengo (BI) 
0100017932 
porta a due battenti 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno di noce/ intaglio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here