angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto (statua processionale, opera isolata) by Bernero Giovanni Battista (bottega) (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100019899 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua processionale, opera isolata angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto
angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto (statua processionale, opera isolata) di Bernero Giovanni Battista (bottega) (metà sec. XVIII)
angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto (statua processionale, opera isolata) by Bernero Giovanni Battista (bottega) (metà sec. XVIII)
post 1759-ante 1759
La statua raffigura un angelo che regge con entrambe le mani (alla sua destra scortato dal corpo) un bacile nel quale è posta la testa del Battista. Colori originali forti, rosa carico la tunica con risvolti bianco panna, svolazzo giallo intenso sotto la vita, ali grigio perla. Tragica espressione del volto del Battista; poca esprssività in quello dell'angelo, leggermente chinato a sinistra. Interamente colorata
statua processionale (opera isolata)
00019899
01
0100019899
Il risultato plastico-compositivo, di buon livello conduce ad un avvicinamento dell'opera nell'ambito della bottega del Bernero, più ancora del Cristo Portacroce. Lo scavo dei panneggi, l'impianto compositivo particolarmente robusto, i tratti fisioniomici del viso, particolari delle gambe e delle braccia avvicinano l'opera all'angelo recante la testa del Battista, del Bernero, a Cavallermaggiore (cfr. S.Galletto, Cavallermaggiore, storia, vita, arte, Cavallermaggiore1976). L'angelo carruccese trova inoltre ancora riscontro nel gruppo di Villafaletto (cfr. AA.VV., Sculture dell'età barocca nel fossanese, catalogo della mostra, scheda di M. Leone, Fossano 1976, pag. 67-68), in particolare nei particolari delle gambe nervose, che trovano corrispondenza con quelle del Cristo
11 G 19 26
angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto
La statua raffigura un angelo che regge con entrambe le mani (alla sua destra scortato dal corpo) un bacile nel quale è posta la testa del Battista. Colori originali forti, rosa carico la tunica con risvolti bianco panna, svolazzo giallo intenso sotto la vita, ali grigio perla. Tragica espressione del volto del Battista; poca esprssività in quello dell'angelo, leggermente chinato a sinistra. Interamente colorata
angelo con la testa di San Giovanni Battista sul piatto
Carrù (CN)
0100019899
statua processionale
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura
bibliografia di confronto: Sculture età - 1976
bibliografia di confronto: Galletto S - 1976