putto reggitorcia (statua, coppia) - bottega lombarda (fine, fine sec. XVI, sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100019987-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

statua, coppia, Parte superiore putto reggitorcia
putto reggitorcia (statua, coppia) - bottega lombarda (fine, fine sec. XVI, sec. XVI) 
putto reggitorcia (statua, coppia) - bottega lombarda (fine, fine sec. XVI, sec. XVI) 
post 1594-ante 1594 
post 1592-ante 1592 
Due putti nudi ed alati, in posizione specularmente identica, siedono su ciascuna delle due volute addossate alla parte superiore del monumento sepolcrale. Reggono con entrambe le mani una torcia 
statua (coppia) 
00019987 
01 
0100019987 
Proporzioni e modellato rinviano all'autore delle altre statue decorative del monumento. Si tratta probabilmente di un artista vicino ai modi di Antonio Daverio, Saverio Chiesa e Michele Prestinari, autori di sculture per gli altari del Duomo di Milano, alla fine del secolo XVI. Si vedano: C. Frasconi, Topografia di Novara antica, tratta dall'originale ed arricchita con tavole e vedute dell.avv. to Antonio Rusconi, 1876, p. 103, ms., Archivio di Stato di Novara, Fondo Comune di Novara, parte antica, 238, pp. 38, 39; F. A. Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara 1828, p. 5; C. Bescapè, La Novara Sacra, tradotta in italiano con annotazioni e vita dell'Autore dell'avv.to G. Ravizza, Novara 1878, p. 53, nota 40; S. Scolari, Il Monte di Pietà di Novara, Novara 1943, pp. 5-10; A. Rizzi, Conoscere Novara. Entro i baluardi, Novara 1947, p. 33 
11 G 19 23 
putto reggitorcia 
Due putti nudi ed alati, in posizione specularmente identica, siedono su ciascuna delle due volute addossate alla parte superiore del monumento sepolcrale. Reggono con entrambe le mani una torcia 
Parte superiore 
putto reggitorcia 
Novara (NO) 
0100019987-2 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo bianco/ scultura/ levigatura/ lucidatura 
bibliografia specifica: Bianchini F. A - 1828 
bibliografia specifica: Bescapè C - 1878 
bibliografia specifica: Frasconi C - 1876 
bibliografia specifica: Rizzi A - 1947 
bibliografia specifica: Scolari S - 1943 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here