San Girolamo penitente nel deserto (dipinto, opera isolata) by Operti Pietro Paolo (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100020044 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata San Girolamo penitente nel deserto
San Girolamo penitente nel deserto (dipinto, opera isolata) di Operti Pietro Paolo (seconda metà sec. XVIII)
San Girolamo penitente nel deserto (dipinto, opera isolata) by Operti Pietro Paolo (seconda metà sec. XVIII)
dipinto (opera isolata)
In un ambiente rupestre caratterizzato dai toni scuri verdi e neri, il Santo con i fianchi coperti da un drappo rosso è inginocchiato davanti al crocifisso e si volge a guardare in alto l'apparizione di 4 angeli (uno con tromba). In basso il leone e il cappello cardinalizio di porpora. Cornice lignea dorata
1750-1799
0100020044
dipinto
00020044
01
0100020044
La tela rappresenta una delle realizzazioni migliori del fecondo pittore braidese Operti. Fu trasferita in San Pietro dopo la soppressione del Convento di San Domenico, voluta dai Francesi all'inizio del '800. All' Operti era stata commissionata dai nobili cheraschesi Ratti Mentone per abbellire la cappella di cui avevano il patronato. Si veda G. B. ADRIANI, Note manoscritte alla storia delle chiese di Dammilano, Ms. 113, Archivio Adriani di Cherasco; AA. VV., Musei in Piemonte. Opere d'arte restaurate, catalogo della mostra a cura di G. ROMANO, Torino, 1978, p. 150
San Girolamo penitente nel deserto
11 H (GIROLAMO) 36
In un ambiente rupestre caratterizzato dai toni scuri verdi e neri, il Santo con i fianchi coperti da un drappo rosso è inginocchiato davanti al crocifisso e si volge a guardare in alto l'apparizione di 4 angeli (uno con tromba). In basso il leone e il cappello cardinalizio di porpora. Cornice lignea dorata
Cherasco (CN)
proprietà Ente religioso cattolico
San Girolamo penitente nel deserto
tela di lino/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Fusero S - 1976
bibliografia specifica: Aa. Vv - 1978