ritratto di Francesco Nasi (busto, opera isolata) by Rossi Arturo (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100025093 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

busto, opera isolata ritratto di Francesco Nasi
ritratto di Francesco Nasi (busto, opera isolata) by Rossi Arturo (inizio sec. XX) 
ritratto di Francesco Nasi (busto, opera isolata) di Rossi Arturo (inizio sec. XX) 
busto (opera isolata) 
Il personaggio è rappresentato frontalmente, a mezzo busto. Porta i capelli corti, pettinati all'indietro, e i baffi, folti, rivolti verso il basso. Indossa una giacca sbottonata; al di sotto, camicia e cravatta annodata a fiocco. La scultura poggia su un basamento a colonnetta con cornice superiore modinata e base a sezione quadrata. Esso è collocato su una mensola ornata da elemento a voluta nella parte superiore e da foglia di acanto stilizzata nella porzione inferiore. Al di sotto di essa è collocata la lapide commemorativa 
post 1902-ante 1902 
0100025093 
busto 
00025093 
01 
0100025093 
Francesco Nasi, figlio di Giovanni Antonio, nacque a Torino, S. Dalmazzo, il 7 novembre 1826. Fu dottore in legge; sposò Albertina Usseglio e morì il 7 novembre 1901, lasciando in eredità all'Ospizio la somma di diecimila lire, cfr. Biblioteca Reale, ms. A. Manno, Il patriziato subalpino, vol. 21. Poche le notizie sullo scultore, di origine novarese, documentato alle esposizioni della Promotrice torinese dal 1878 al 1884, cfr. A. Panzetta, Nuovo dizionario degli scultori dell'Ottocento e del primo Novecento, Torino, 2003, v. II, p. 786 
ritratto di Francesco Nasi 
61 B 2 (FRANCESCO NASI) + 52 
Il personaggio è rappresentato frontalmente, a mezzo busto. Porta i capelli corti, pettinati all'indietro, e i baffi, folti, rivolti verso il basso. Indossa una giacca sbottonata; al di sotto, camicia e cravatta annodata a fiocco. La scultura poggia su un basamento a colonnetta con cornice superiore modinata e base a sezione quadrata. Esso è collocato su una mensola ornata da elemento a voluta nella parte superiore e da foglia di acanto stilizzata nella porzione inferiore. Al di sotto di essa è collocata la lapide commemorativa 
Torino (TO) 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
ritratto di Francesco Nasi 
marmo/ incisione/ scultura 
bibliografia specifica: Panzetta A - 2003 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here