lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100025263A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide commemorativa, opera isolata
lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX) 
lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX) 
lapide commemorativa (opera isolata) 
Lapide di forma rettangolare, profilata, infissa nel muro. Iscrizione su cinque righe; occupa l'intero campo della lastra. Le lettere sono ripassate in nero 
post 1831-ante 1831 
0100025263A 
lapide commemorativa 
00025263 
01 
0100025263A 
Iacopo Barovero, chirurgo all'Ospizio di Carità, morì il 9 aprile 1831. La lapide in sua memoria, originariamente collocata nell'antica sede del Regio Ospizio di Carità in contrada di Po, fu trasportata nella sede attuale, unitamente al relativo busto, durante gli ultimi giorni di luglio dell'anno 1888, ad opera dello scultore Arturo Rossi (notizie dal 1878 al 1910) 
Lapide di forma rettangolare, profilata, infissa nel muro. Iscrizione su cinque righe; occupa l'intero campo della lastra. Le lettere sono ripassate in nero 
Torino (TO) 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
lapide commemorativa 
marmo/ scultura/ incisione/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here