busto ritratto di Maria Caterina Viglietti (busto, opera isolata) by Bernero Giovanni Battista (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100025470 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
busto, opera isolata busto ritratto di Maria Caterina Viglietti
busto ritratto di Maria Caterina Viglietti (busto, opera isolata) by Bernero Giovanni Battista (ultimo quarto sec. XVIII)
busto ritratto di Maria Caterina Viglietti (busto, opera isolata) di Bernero Giovanni Battista (ultimo quarto sec. XVIII)
busto (opera isolata)
Ritratto di Maria Caterina Vigliatti abbigliata con una sopravveste che lascia intravedere l'abito scollato dal bordo appllicato. Il busto è avvolto in parte dal panneggio decorativo. Il copricapo a calottina di foggia vedovile con accenno di corona ha il bordo pieghettato. Rughe evidenziate nella parte inferiore del viso. Sotto il busto vi è una piccola lapide rettangolare, profilata, con l'iscrizione ripassata in nero
post 1781-ante 1781
0100025470
busto
00025470
01
0100025470
Maria Caterina Viglietti, vedova di carlo Domenico casabianca, fu benefattrice dell'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista. Fece testamento il 12 settembre 1780; morì il 16 dicembre dello stesso anno all'età di settantasei anni. Il busto raffigurante Maria Caterina Viglietti fu commisionato allo scultore Giovanni Battsta Bernero, venne pagato in data 2 giugno 1781. Sempre nell'Opspedale Maggiore esiste un'altra lapide in sua memoria. Si veda: Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, Registro Mandati per il 1781, Spese, esposti e casuali, 2 giugno 1781, p. 154; Eredità e Legati, 4/1-V65/4/1/9, Viglietti Maria Caterina, 1781; S. Solero, Storia dell'Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista della città di Torino, Torino 1959, p. 136
busto ritratto di Maria Caterina Viglietti
61 B 2 (MARIA CATERINA VIGLIETTI) +52
Ritratto di Maria Caterina Vigliatti abbigliata con una sopravveste che lascia intravedere l'abito scollato dal bordo appllicato. Il busto è avvolto in parte dal panneggio decorativo. Il copricapo a calottina di foggia vedovile con accenno di corona ha il bordo pieghettato. Rughe evidenziate nella parte inferiore del viso. Sotto il busto vi è una piccola lapide rettangolare, profilata, con l'iscrizione ripassata in nero
Torino (TO)
proprietà Ente religioso cattolico
busto ritratto di Maria Caterina Viglietti
marmo/ scultura/ incisione/ pittura
bibliografia specifica: Solero S - 1959