divano, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100026800 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
divano, opera isolata
divano, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)
divano, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)
1800-1849
La cornice scanalata dell'alto schienale presenta un motivo mistilineo che definisce tra curvature, di cui la centrale più alta, con al centro, ripetuto, un moitivo mistilineo con scudo al centro e ramo vegetale ai due lati; braccioli con cornice scanalata che si innestano sui piedi a capriolo, uniti dalla cornice mistilinea a movimento curvilineo che definisce il sedile in basso. Fodera in tessuto operato a fondo beige con disegni ocra a volute ad andamento alternato con motivi vegetali stilizzati
divano (opera isolata)
00026800
01
0100026800
Si tratta di un divano di fattura ottocentesca piemontese, ispirato, per la triplice incurvatura dello schienale e per la struttura architettonica d'insieme, allo stile "Luigi Filippo", assai diffuso nella prima metà del XIX secolo. Il motivo mistilineo al centro delle curvature si ritrova sulla cornice di un tavolo, conservato nella stessa sala, e su una poltrona conservata nella sala attigua. La fodera è realizzata a telaio meccanico., è si ritrova su altri arredi conservati nello stesso Appartamento dell'Abate
La cornice scanalata dell'alto schienale presenta un motivo mistilineo che definisce tra curvature, di cui la centrale più alta, con al centro, ripetuto, un moitivo mistilineo con scudo al centro e ramo vegetale ai due lati; braccioli con cornice scanalata che si innestano sui piedi a capriolo, uniti dalla cornice mistilinea a movimento curvilineo che definisce il sedile in basso. Fodera in tessuto operato a fondo beige con disegni ocra a volute ad andamento alternato con motivi vegetali stilizzati
divano
Vicoforte (CN)
0100026800
divano
proprietà Ente religioso cattolico
tessuto/ operato
legno di noce/ scultura/ intaglio/ sagomatura