sedia, serie - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100026815 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

sedia, serie
sedia, serie - bottega piemontese (prima metà sec. XIX) 
sedia, serie - bottega piemontese (prima metà sec. XIX) 
1800-1849 
Ognuna delle tre sedie presenta schienale a giorno scanalato con, al sommo, un motivo a volute vegetali; traversa mistilinea con volute di raccordo. Il decoro dello schienale è ripreso al centro della fascia sottostante il sedile. Gambe posteriori lisce a sezione rettangolare con leggerissima incurvatura verso l'esterno; le gambe anteriori scanalate con piede a riccio. Fodera in tessuto operato con disegni ad andamento verticale alternato, in cui al motivo ad effetto chiné nero si alterna un fiore; il fondo è beige 
sedia (serie) 
00026815 
01 
0100026815 
Si tratta di una serie di sedie di fattura ottocentesca, ispirata agli stilemi "Luigi Filippo", con elementi ancora settecenteschi nei motivi a volute, con inserti vegetali. E' da ritenersi realizzato da un intagliatore piemontese, nella prima metà del XIX secolo. La fodera, realizzata a telaio meccanico, si ritrova su altri arredi conservati nello stesso Appartamento dell'Abate 
Ognuna delle tre sedie presenta schienale a giorno scanalato con, al sommo, un motivo a volute vegetali; traversa mistilinea con volute di raccordo. Il decoro dello schienale è ripreso al centro della fascia sottostante il sedile. Gambe posteriori lisce a sezione rettangolare con leggerissima incurvatura verso l'esterno; le gambe anteriori scanalate con piede a riccio. Fodera in tessuto operato con disegni ad andamento verticale alternato, in cui al motivo ad effetto chiné nero si alterna un fiore; il fondo è beige 
sedia 
Vicoforte (CN) 
0100026815 
sedia 
proprietà Ente religioso cattolico 
tessuto/ operato 
legno di noce/ scultura/ intaglio/ sagomatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here