fodero di pugnale, opera isolata - bottega turca (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0100026833 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fodero di pugnale, opera isolata
fodero di pugnale, opera isolata - bottega turca (sec. XVIII)
fodero di pugnale, opera isolata - bottega turca (sec. XVIII)
1700-1799
Fodero con anima in legno con soprammessi guarnimenti d'argento cesellato: il puntale ha mnotivi floreali a ramo, la cappa ha motivi mistilinei ad intreccio con soprammessa goccia e un anello in argento
fodero di pugnale (opera isolata)
00026833
01
0100026833
Il manufatto è ancorabile ad una produzione della Turchia-Caucaso o Daghestan, come sembrano suggerire il partito decorativo del puntale e della coppa (G. ANGELUCCI, Catalogo dell'Armeria Reale, Torino 1890, nn. H136-H178) e databile al Settecento. Il fodero è conservato con un coltello non pertinente, ritenuto appartenente a Carlo Emanuele I (Esposizine Italiana di Arte Sacra, catalogo della mostra, Torino 1898, voced ricordi storici n. 67), ma databile al XIX secolo
Fodero con anima in legno con soprammessi guarnimenti d'argento cesellato: il puntale ha mnotivi floreali a ramo, la cappa ha motivi mistilinei ad intreccio con soprammessa goccia e un anello in argento
fodero di pugnale
Vicoforte (CN)
0100026833
fodero di pugnale
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ cesellatura
legno/ sagomatura
bibliografia specifica: Esposizione Italiana di Arte Sacra - 1898
bibliografia di confronto: Angelucci G - 1890